Musica lirica e design
Tempi duri per chi ama la musica come me! Va bene riascoltare a casa i propri brani preferiti, ma l’emozione di un concerto lirico è un’altra cosa.
Forse anche le tue orecchie reclamano un po’ di novità… ma trovarle in questo periodo è dura.
Ci credi? In attesa che sia fissato un calendario per la riapertura dei teatri, ho scovato per te uno spettacolo di lirica, dentro lo spazio del curatissimo show room di Martinelli Luce, proprio nel centro storico di Lucca, che si svolgerà domani (venerdì 26 febbraio), in presenza solo degli artisti e dei giornalisti.
Tu lo potrai ascoltare alle ore 21 su TV Lucca canale 813 oppure sul canale You Tube dell’Associazione Club La Bohème di Lucca.
Una scenografia molto originale
Sei un po’ curiosa?… Il contesto è a dir poco originale. Uno spazio di lampade realizzate da designer di tutto il mondo.
Anch’io come te sono rimasta un po’ perplessa all’inizio, poi l’ho visitato e ho capito come, in realtà, fosse una scelta azzeccata per questo spettacolo di lirica.
Il palazzo è all’incrocio tra via Santa Lucia e lo sbocco sulla piccola Corte dei Pini…

All’interno è uno di quegli edifici storici lucchesi, con travi a vista decorate. E poi le luci: in questo sfavillante show room, le lampade presenti sono state disegnate inizialmente da Elio Martinelli, affiancato in seguito dalla figlia Emiliana e, nel corso degli anni, da altri designer di fama (come la Gae Aulenti o Karim Rashid, tanto per citartene due) ma anche da giovani talenti, spesso scoperti nelle fiere di settore, tra cui quella di Milano.

Un ambiente quindi che si adatta perfettamente alla joie de vivre dell’opera che verrà cantata.
Le arie infatti sono tratte dalla Bohème di Giacomo Puccini. Anche la locandina originale della prima di questa opera infatti era ricca di colori, luci, sfarzo e sentimento. L’avevi già vista?…

Gli interpreti
Da qui l’idea di ambientare in questo spazio lo spettacolo, con i quattro protagonisti principali: Vladimir Reutov nel ruolo di Rodolfo, e Silvana Froli, in quello di Mimì; mentre Mattia Campetti sarà Marcello e Michelle Buscemi, Musetta. I cantanti saranno accompagnati al pianoforte da Flavio Fiorini e lo spettacolo sarà presentato dalla farmacista e assistente dell’associazione, Tiziana Criscuoli.

Silvana Froli, soprano, la conosco da tempo. L’avevo vista esibirsi in uno di quei concerti che si svolgono nelle tante chiese qui a Lucca, come ti ho raccontato in un mio precedente articolo sulle città musicali in Toscana. Una passione quella del canto che, come molti suoi colleghi, l’ha portata a viaggiare in tutto il mondo, prima di fermarsi a causa della situazione che stiamo vivendo.
È anche presidente dell’Associazione Club La Bohème di Lucca ed è sua l’idea di questo spettacolo. Domani interpreta proprio la protagonista dell’opera. Tu immaginati Mimì che, tra queste luci, bussa alla porta di Rodolfo, nel primo atto (quello della Gelida Manina)… poi, nel secondo, inizia a scendere da una scala, per ritrovarsi nello spazio caffè di questo curatissimo show room, al primo piano (un Caffè Momus parigino in versione design).

Arte e impresa
Ti chiederai quale sia il progetto che sta dietro a un evento così originale. È stato pensato per dare il via a una serie di iniziative artistiche, con l’obbiettivo di portare avanti un contatto diretto tra imprenditoria locale lucchese e arte.

I lucchesi sono famosi per la loro forza di volontà. La speranza che abbiamo tutti di uscire al più presto da questo difficile periodo e di rivedere un mondo a colori, come quello della Bohème, ci ricorda anche che siamo noi stessi a essere responsabili di questo risveglio e della tanto desiderata ripartenza.
Ci sono tanti altri imprenditori che hanno scelto di credere in un futuro in cui ci sia spazio per una bellezza condivisa…
… ma queste sono altre storie e te le racconterò un’altra volta.
Ti invito a seguirmi anche sulle pagine Facebook e Instagram “La signora del bello” per rimanere aggiornata e… se ti è piaciuto questo articolo sul concerto lirico in uno showroom clicca mi piace qui sotto e condividilo sui tuoi social!
Grazie! 😉